
"Ascolto e osservo, leggo e scrivo, coloro e racconto"
Libri per bambini
L'OCA SULL'ALBERO
Libri/Ebook - In diverse Lingue e con attività creative -PER LEGGERE E PROGETTARE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA

Laura Di Palma - Autrice di storie e colori

Mi chiamo Laura, sono Psicologa. e Autrice Illustratrice di Libri per bambini. Creo i miei libri personalmente, rivolgendo la mia attenzione ai più bei temi del mondo infantile, per andare alla scoperta delle emozioni.

Perché questo simpatico nome?

Le oche amano stare in compagnia e ci avvisano se vedono qualcosa di nuovo, di curioso, comunicando che ci sono delle cose nuove e belle da scoprire. Guardano più lontano! Il titolo che ho scelto per questa Collana mi ricorda: "I racconti di Mamma l'Oca", una celebre raccolta di fiabe pubblicata da Charles Perrault, che fu pubblicata a Parigi nel 1697 e raccoglieva le più belle favole della nostra infanzia: Cappuccetto rosso, Cenerentola, Pollicino, La bella addormentata e tante altre ancora! Sono stata una piccola lettrice anch'io!
Storie con originali personaggi
Scrivo i testi e creo con originalità tutti i simpatici personaggi che troverete nelle mie storie. Ognuno di loro ha qualcosa di particolare, che rimane nell'immaginazione del bambino: un buffo cappello rosso, che copre a metà le orecchie di Coniglio Gustavo, un piccolo bianco dente, che esce dal timido sorriso di Mostro Dentone o delle guance rosse, come quelle di Mimmo Scoiattolo, che ama le castagne ma anche vedere le foglie d'autunno volteggiare nel cielo..
Albi illustrati (Picture-books) per le letture in classe
I miei libri si possono definire come degli "Albi illustrati", perché danno ampio spazio alle illustrazioni, contenendo nella stessa pagina anche un breve testo scritto.
Libri per l'Infanzia in Lingua italiana | inglese | francese e tedesca |
Alcuni dei miei libri sono pubblicati in: Inglese, Francese e Tedesco, per stimolare la comunicazione personale in altre lingue e il bilinguismo, già fin da piccoli: traducendo piccoli testi, arricchendo il vocabolario e incominciando a comunicare in un'altra lingua, stimolando il bambino nella fase di crescita e negli apprendimenti.

Libri dedicati alle prime letture infantili
I miei libri/ebook sono dedicati alla Scuola dell'Infanzia e alla Scuola primaria. alle Biblioteche e alle Famiglie. Raccontano di piccole e delicate storie, che sono state create e raccolte, con la stessa attenzione e cura, che richiedono le nostre emozioni.
Ho creato i miei libri pensando agli insegnanti, che li possono utilizzare per le prime letture. Sono libri che possono essere colorati, ritagliati e incollati: e diventare qualcosa di "speciale" per ogni bambino. All'interno della classe sarà lo strumento per condividere un lavoro in comune.

Piccole lettrici e piccoli lettori crescono
Il loro utilizzo faciliterà, nelle scuole e nelle biblioteche, la nascita delle "piccole lettrici" e dei "piccoli lettori" di domani. In famiglia, la lettura con i genitori è importante, poiché la lettura delle storie ha la loro voce e dono ai bambini, con il loro caldo abbraccio, la sensazione di essere al centro della loro attenzione, donandogli fiducia e rassicurandoli.
Il libro favorisce nel bambino il desiderio di parlare di sé e delle proprie emozioni
Il poter condividere una storia che piace con gli insegnanti o con i genitori, che ascoltano con attenzione, rappresenta per il bambino la possibilità di poter parlare di sé liberamente e crescere, attraverso l'esperienza diretta, in una relazione affettiva, che facilita lo sviluppo dell'autostima e gli apprendimenti futuri. Così, ogni testo è una piccola scoperta e ogni storia si trasforma in un racconto personale del bambino.

La lettura dei libri stimola la creazione di piccoli laboratori
Alcune di queste attivita' sono: colorare, disegnare, costruire e giocare insieme! Per i bambini anche il gioco è "impegno": creativo, emotivo, manipolativo e cognitivo. Un insieme di attività che sono riconosciute e vissute dal bambino come "proprie" e "uniche" e che portano a far "nascere" le piccole, ma grandi "opere" infantili e facilitare il loro sviluppo nell'attivita' fine manipolatoria e cognitiva complessa
I laboratori sono importanti per lo sviluppo motorio e cognitivo del bambino
La psicologia e la creatività si incontrano nei miei libri
La mia professione di Psicologa, mi ha aiutato a creare dei libri pensati per facilitare l'espressione delle emozioni nei bambini, attraverso la visione, la lettura e l'utilizzo di un "oggetto" che seppure di carta, origina un lavoro personale nel bambino, che lo porta a creare con la fantasia a esprimere con piccole attività, il suo "mondo interiore" e soprattutto troverà nell'adulto attento e sensibile, quella persona che lo ascolterà con "cura e attenzione".
Ho creato il Metodo OSSERVO LEGGO CREO da utilizzare con i miei libri.