< <

Libri per apprendere e crescere

Guarda il libro che ti piace di più!

«Il libro è un sogno che tieni tra le mani» Neil Gaiman

- Disegna, colora, racconta e ama le piccole storie -

Libri di "relazione"

Libri che nascono per formare una forte relazione del bambino con le figure di riferimento, per fargli acquisire sicurezza e autostima, nell'espressione delle tante emozioni. Le pagine sono aperte al mondo, con simpatici personaggi, in cui i bambini si immedesimano. Sono testi creati per facilitare l'apprendimento della lettura, anche in diverse' lingue (per favorire anche il bilinguismo in famiglia), 

Libri e materiali insieme per conoscere e giocare: coloriamo il mondo come ci piace e leggiamo con gli occhi dei bambini! 

Utilizziamo il libro per inventare giochi semplici e creativi, anche con i materiali che troviamo in casa ogni giorno, costruendo piccole storie, per apprendere e divertirsi insieme! Con i miei libri osserviamo il mondo che ci circonda: visto con gli occhi dei bambini. I libri diventano come: "una finestra aperta sul mondo". I testi sono semplici e coinvolgenti: la musica, le stagioni, il rispetto e l'affetto verso gli animali, imparare a contare e tanti altri ancora, anche in diverse lingue.

CONIGLIO GUSTAVO

UN POMERIGGIO A SORPRESA

Finalmente arriva la Primavera! Tutte le cose, anche le più piccine, sono belle e importanti per Coniglio Gustavo. Una storia d'affetto ed amicizia per una bellissima giornata di festa, dove troveremo un sorriso, una fetta di torta e una tazza di cioccolata, per essere felici insieme. La sorpresa finale, così inaspettata e simpatica, ci farà provare una grande gioia.

IL MIO PICCOLO LIBRO DI NATALE

Un libro per sognare e guardare con meraviglia l'albero di Natale, le stelline che brillano nel cielo e ilpupazzo di neve in giardino. Le delicate illustrazioni e la sua lettura in famiglia creano nel nostro cuore, la dolce atmosfera del Natale.

Perchè non iniziare a esplorare i concetti di: dentro/fuori, sotto/sopra, vicino/lontano, passato/presente e tanti altri, utilizzando anche la giornata di Natale? Esplorando il concetto di affetto e cura delle relazioni, andremo a scoprire il ruolo dei nonni e dei genitori, come generazioni precedenti ricche di storia e curiosità. Attraverso la lettura e osservazione del libro e dei delicati disegni, sarà facilitata la scoperta del concetto di "casa" come luogo degli affetti e delle proprie origini. Ci sarà la possibilità di fare dei raffronti con le altre feste, con gli altri modi di sentirsi vicini in momenti "speciali". Un libro da cui partire per un viaggio dentro e fuori di noi, per ritornare piccoli e ridiventare grandi nuovamente, ripercorrendo i nostri sogni e i nostri desideri.

Le illustrazioni sono disegnate a acquerello e possono essere poi utilizzate per farne piccoli quadretti da regalare.

RICCIO PIPPO E L'ARPA

Il concetto di musica spiegato ai bambini in modo intuitivo e creativo attraverso il racconto della storia del sogno del piccolo Riccio Pippo e del suo amore per la musica. Tutto intorno a noi è musica: il melodioso suono dell'arpa, il delicato fruscio delle foglie e il tranquillo silenzioso sorriso della luna. 

La natura è da sempre uno degli argomenti più trattati nella letteratura infantile e gli stessi bambini amano osservare e conoscere tutti gli aspetti nei quali la natura si manifesta. Così anche il rumore immaginato, dei piccoli passi di un riccio nel sottobosco, diventa dolce musica, che assomiglia alle note di un'arpa. Così anche la natura diventa musica e avvolge il bambino con profumi, dolci suoni e stupendi colori. 

La canzone di Riccio Pippo

Alla fine del libro troverai una piccola canzone da suonare, ma puoi provare ad inventarne una tu, utilizzando delle scatole di cartone vuote, battendoci sopra con un cucchiaio di legno. Forza, trova il tuo ritmo! Anche questa è musica!.

Anche il vento che accarezza il prato, crea musica! 

BUON COMPLEANNO MOSTRO DENTONE! ARRIVA HALLOWEEN! SCHERZETTO O DOLCETTO?

Una strana storia dove un mostro può diventare un amico e un piccolo dente, magicamente, si trasforma in un simpatico sorriso.

Il piccolo Mostro Dentone ci spiega come superare la paura, in quelle situazioni che ci spaventano e come possiamo trovare dentro di noi e con l'aiuto dei nostri amici, il coraggio di affrontarla.

E magari comprendere che non sono paure, ma magari solo un pò di timidezza

Un libro da utilizzare tutto l'anno, perchè il piccolo Mostro Dentone aiuta con il suo sorriso, a insegnare che le cose possono anche essere diverse da come appaiono, se ci affidiamo all'interpretazione del nostro cuore e alla curiosità di "vedere le cose" in un modo diverso, da come appaiono.

Ti vogliamo bene Mostro Dentone!

 MY NAME IS BILL AND I HAVE BLUE HAIR!


Finally a book whose protagonist is a blue-haired child! A lovely short story that helps children develop their sense of self, expressing body awareness and emotions while drawing their self-portraits. The book can also be used by teachers in both kindergarten and elementary school and, of course, together with mom and dad. (Age 5 and older)

Ebook in Lingua inglese.

Pensiamo ad un bambino che si trova in un altro paese, pensiamo al suo inserimento in una nuova classe, pensiamo alle tante difficoltà nel crescere. Ecco finalmente un libro che sviluppa l'autostima nel bambino facilitando il suo sguardo su di sè attraverso  l'osservazione delle sue differenze, che si trasformano in bellezza. Un testo che ci può insegnare tante cose utilizzando la nostra capacità di immaginazione.

Libro per la Scuola dell'Infanzia e la Scuola primaria per le prime letture in Lingua inglese.

OH LA' LA'! IN AUTUNNO IO MANGIO LE CASTAGNE


L'autunno è una bellissima stagione in cui la pioggia cade allegra sul bosco e le foglie colorate degli alberi volano felici nel cielo seguendo il dolce soffiare del vento. Impariamo con Mimmo Scoiattolo a contare le castagne da mettere nel piccolo simpatico cestino ed a seccare le foglie per fare un disegno insieme a mamma e papà. 

Il testo è particolarmente adatto alle alunne e agli alunni della Scuola dell'Infanzia e della Scuola primaria.

Ho disegnato con cura il personaggio di Mimmo e soprattutto i suoi occhi dolci, timidi e tranquilli.

Attraverso la lettura condivisa del libro, il bambino può conoscere il ciclo della natura, facendocela osservare sempre in movimento e vitale, mai statica e sempre bellissima! 

"L'autunno è la primavera dell'inverno" (Henri de Toulouse-Lautrec)

OTTO BASSOTTO HA IL CEROTTO


Otto Bassotto è un cane di colore cioccolato e nocciola, con un nome molto simpatico e un buffo musetto! Otto Bassotto e la sua piccola amica Maria dopo aver messo tutti e due il cerotto guariranno e giocheranno ancora felici insieme. Un libro che aiuta a comprendere l'importanza per le bambine e i bambini di avere nei momenti difficili, la compagnia e l'affetto di un amico a quattro zampe. La delicata storia e le pagine per disegnare facilitano l'espressione delle emozioni. 

"Ma che strano, non avrei mai immaginato di poter sorridere guardando un bassotto con un cerotto! Eppure è così: condividere il mio cerotto con quello di Otto Bassotto mi ha fatto comprendere che anche nelle tante cose che possono capitare, non bisogna mai smettere di pensare di avere un amico, che ci aspetta per giocare!" 

Ciao, mi presento: sono Otto Bassotto! Ecco alcune cose simpatiche su di me:


  • mi piacciono le coccole: fin da quando ero piccolo amavo essere abbracciato e anche ora che sono diventato grande;
  • sono di un colore cioccolato e nocciola. Adesso ho anche un piccolo cerotto! Sono lungo circa 60 centimetri, compresa la coda;
  • mi piace tantissimo giocare e non vedo l'ora di togliere il cerotto, perché la mia amica Maria mi sta aspettando in giardino, tra le margherite, per correre insieme!

Mi piace accompagnare Maria scodinzolando e abbaiando felice, mentre mi guarda! Sono nato con un sorriso birichino e trasmetto tanta felicità a tutte le persone che incontro. Mi piace camminare lentamente e guardandomi intorno, amo saltare e mi piace mangiare le cose naturali, che mi prepara Maria. Amo la natura e mi piacciono tantissimo le margherite! Ciao!

Miao, posso vedere altri libri?


Si, fra poco arriveranno altri miei libri! Nel frattempo corriamo a giocare in giardino!